Per chi, oltre al diploma, vuole imparare una professione
Ortodonzia fissa, mobile, funzionale, linguale, con allineatori, ad ancoraggio scheletrico, ortodonzia pediatrica e dell’adulto, elastodonzia, ortodonzia pre e postchirurgica… oramai la modalità che la ricerca ed il mercato offrono per trattare le malocclusioni sono infinite e il clinico si trova spesso in confusione su quale strada intraprendere.
A Cittadella si insegna un’ortodonzia semplice e pratica. Tra lezioni frontali, compiti a casa, pazienti alla poltrona – 40 per ogni corso, almeno – in due anni l’allievo, immerso in un percorso impegnativo ed unico, impara una nuova professione.

Roberto Ferro
5 libri, più di 140 pubblicazioni scientifiche, innumerevoli partecipazioni come relatore a congressi nazionali ed europei: Roberto Ferro è un’autorità nel campo dell’odontoiatria infantile e dell’ortodonzia, materia che insegna da oltre 20 anni.
Perché partecipare ai nostri corsi?
Perché nessuno dei miei allievi può prendersi indietro!!!
Che tu sia appena laureato o eserciti già la professione, fra i vari motivi per i quali i nostri corsi possono fare al caso tuo ne sottolineiamo i seguenti:
La possibilità di mettere in pratica fin da subito sui propri pazienti ciò che si apprende. Non è un’evenienza così scontata. L’acquisire in poco tempo autostima professionale è il frutto del confrontarsi fin dai primi incontri con i bisogni ortodontici di molti pazienti (più di 40).
La possibilità di avvalersi di un tutoraggio durante il corso
(“Si parte, si va… nel caso c’è il mio tutor che mi aiuta”…)
La qualità dell’insegnamento. Insegnare non è solo trasmettere quello che si sa, ma far propri i bisogni di conoscenza degli allievi, sedersi accanto a loro per trovare per ciascuno il modo più semplice per appassionarlo alla materia.
Insegnare l’ortodonzia è diventato, oggi, più difficile che in passato. Infatti, complici l’industria e le nuove ricerche, c’è un fiorire di proposte di trattamento che confondono il giovane (ed anche il più navigato) professionista che si avvicina a questa branca.
Compito dei nostri relatori è di fornire un metodo che permetta all’allievo di affrontare con sicurezza una materia che al primo impatto potrebbe sembrare ostica e difficile.
Il guardare negli occhi i propri allievi. Solo così si capisce se l’allievo sta imparando o gettando la spugna.
I nostri corsi sono per te se:
- ti sei appena laureato e cerchi una scuola dove mettere in pratica ciò che finora hai studiato solo sui libri
- eserciti già la professione e non hai tempo da perdere: vuoi imparare metodi e approcci semplici da chi ha esperienza
- vuoi approfondire la conoscenza di argomenti scrollandoti di dosso le incertezze metodologiche che affronti nel lavoro quotidiano
I nostri corsi non sono per te se:
- pensi che basti frequentare i giorni del corso per imparare l’ortodonzia
- ritieni che i corsi non richiedano impegno
- credi che l’ortodonzia sia un approdo e non un viaggio
Per acquisire il sapere ortodontico è necessario creare una simbiosi tra docente e allievo. Se al docente spetta il compito di tradurre in modo semplice il proprio sapere, all’allievo spetta un impegno costante, senza cedimenti, che non si limita ai giorni del corso ma continua negli intervalli tra una lezione e l’altra, perché a differenza di altre branche l’ortodonzia va maturata, coltivata e praticata fino a diventare una passione. Giorno dopo giorno.
Leggi cosa dice chi ha già fatto uno dei nostri corsi:
Ernesto Re

Mi è stato utilissimo, ampliandomi le conoscenze e risolvendomi alcuni dubbi che avevo.
Nadia Torelli

Un corso che è un vero concentrato di ortodonzia pratica che già da domani metterò in atto nel mio studio.
Giacomo Ferri
Corso splendido ed assolutamente completo che fornisce tutti gli strumenti necessari al professionista che decide di approcciarsi all’ortodonzia pediatrica.
Il dott. Ferro è inimitabile sia per conoscenza ed esperienza che per carisma e simpatia.
In conclusione ritengo che il corso sarà una pietra miliare per quanto riguarda la mia formazione come ortodonzista.
Roberto Lucà

Il corso ideale sia per chi come me, parte dalle fondamenta dell’ortodonzia, sia per chi la pratica già. Il dott. Ferro e la sua fantastica collaboratrice dott.ssa Gozzi, mi hanno trasmesso il Ragionamento Ortodontico, permettendomi sin dai primi mesi del corso, di affrontare nel mio studio, l’ortodonzia in modo “semplice e risolutivo!”
Paolo Lucchi

Non mi era mai capitato che, prima ancora di concludere un corso di perfezionamento odontoiatrico, avvertissi che qualcosa mi stava già mancando.
Una persona straordinaria come il mio nuovo “amico” Roberto Ferro, credo sia una rarità nel panorama odontoiatrico nazionale.
Qualità didattica, praticità e disponibilità totale, sono solo alcune delle sue qualità che mi hanno portato in questi mesi ad innamorarmi di una branca odontoiatrica che sta riempiendo sempre di più le mie giornate lavorative.